Sei pronto? La MM Academy ti aspetta
Scrivici!

Di corsi per imparare le basi dell’interior design ce ne sono tanti. Basta digitare su Google la query di ricerca “corsi di interior design” per averne certezza, da quelli sponsorizzati a quelli tenuti da accademie e istituti anche molto importanti e conosciuti nel settore. Prepararsi e costruire le competenze teoriche è sicuramente un tassello importante. Non lo mettiamo in dubbio, certo.
Ma quanto possono esserti veramente utili nel concreto? Te lo diciamo noi: poco se il tuo pensiero ed il tuo lavoro non sono rivolti al futuro. Sì, lo sappiamo che futuro è un concetto molto generico, quindi ti proponiamo un intervallo concreto: diciamo che oggi, per fare questo lavoro, è importante, anzi necessario, lavorare su un orizzonte proiettato al 2030. Altrimenti è inevitabile che tutto ciò che studi e le competenze apprese durante corsi e accademie ti porteranno rapidamente fuori mercato.
Basta guardarsi intorno per capirlo. Sono tante le attività commerciali che stanno chiudendo, e non parliamo solo di quei piccoli negozi che cambiano gestione ed insegna ogni 2 anni ma anche di realtà più grandi, radicate sul territorio e attive da molti, moltissimi anni.
Il Covid con tutte le sue conseguenze è sicuramente la prima causa di questa crisi, è naturale sia così è non lo mettiamo in dubbio. Ma esiste un altro fattore, un gap, che ha contribuito ad aggravare la situazione e che adesso si rivela come unica soluzione. Aggravante e soluzione allo stesso tempo. Parliamo del mondo digitale, elemento che nell’ultimo anno è diventato una forza dirompente per ogni tipologia di business e attività.
Il mondo dell’interior ha subito, sta subendo e subirà enormi cambiamenti da questo punto di vista. E videoconsulenze, webinar, piattaforme intranet, software gestionali sempre più efficienti, realtà aumentata e realtà virtuale sono alcune tra le più importanti frecce al suo arco.
Ricapitolando quindi, come riuscire a far fruttare e valorizzare le proprie competenze e conoscenze al meglio per non essere risucchiati da questo vortice di incertezza e precarietà lavorativa? Diventare un consulente 4.0, un professionista che invece di rimaner schiacciato dall’intelligenza artificiale e dall’e-commerce sappia sfruttare tecnologia e innovazioni hi-tech a proprio vantaggio.
Arriviamo quindi al programma della nostra MM Academy. Ecco cosa ti insegneremo qui.