Sei pronto? La MM Academy ti aspetta
Scrivici!

Che tu sia un architetto, un arredatore, un interior designer, conoscerai cento e un programma. Non lo mettiamo in discussione. SketchUp e Autocad i più comuni, per dirne solo alcuni.
Ma qui vogliamo fare chiarezza: Esistono programmi di progettazione utilizzati dalla quasi totalità delle aziende del settore dell’arredamento? La risposta è sì. Parliamo di Metron e 3CAD. Se non li padroneggi al meglio il tuo impatto, valore ed efficienza sul mercato dell’arredamento risulta fortemente indebolito. Non è una frase senza fondamento. Ti spieghiamo il perché.
Metron e 3CAD sono configuratori grafici 3D che offrono funzionalità architettoniche e di ambientazione d’interni da utilizzare per arredare ogni tipo di ambiente con mobili, complementi d’arredo e oggettistica scelti da un’apposita library contenente le collezioni delle aziende produttrici. Inoltre hanno il grande vantaggio di unire i processi di vendita e produzione in un unico flusso integrato, creando valore attraverso soluzioni efficaci per tutti gli attori coinvolti nel mondo del mobile e dell’arredamento: produttore, rivenditore e cliente finale. Senza contare che entrambi possono essere integrati con software che permettono di ricreare il progetto realizzato in realtà virtuale, strumento che sicuramente rappresenta il maggior punto di forza oggi per chi, architetto, interior designer o arredatore, progetta ambienti tutti i giorni.
Quindi, in sintesi, riassumiamo i principali vantaggi di Metron e 3CAD:
Metron e 3CAD come abbiamo già spiegato sono strumenti imprescindibili per questa professione. Ed è grazie alla nostra Academy che imparerai a conoscerli, utilizzarli e farli tuoi. Nessun altro corso ti permette di farlo.
Ma procediamo senza fretta. Questi due software sono fondamentali ma vengono valorizzati al meglio solo se si conosce l’intero processo di creazione del valore in cui sono inseriti. Ecco quindi i prossimi argomenti su cui ci soffermeremo: