Materiali: nulla di più sconosciuto

Voi direte che il primo requisito per diventare un architetto, un interior designer o arredatore di livello è la conoscenza di tutti i principali tipi di materiali oltre l’utilizzo dei programmi di progettazione. È una convinzione corretta ma nella realtà è davvero così? Credeteci quando vi diciamo che molte persone che lavorano nel settore da alcuni anni non sanno nemmeno distinguerli l’uno dall’altro.

Ma facciamo un passo indietro.

Cosa significa davvero conoscere i materiali?

Forse la struttura chimica/fisica o come sono costruiti?

In parte sì. Molte delle caratteristiche dei materiali utilizzati nel mondo dell’arredamento dipendono dalla loro composizione e dal modo in cui vengono estratti, lavorati, creati.

E cosa ancor più importante per un interior designer che deve realizzare e vendere un progetto è aver ben presenti i vantaggi e gli svantaggi che ognuno di essi può offrire e trasmettere queste informazioni in modo chiaro al cliente. In questo modo egli ti considererà un professionista informato, consapevole ed esperto a 360°. Non una persona che vuole semplicemente venderti qualcosa a qualunque costo.

Ecco il punto. Ecco la differenza tra una conoscenza teorica ed un approfondimento che ti sarà utile a valorizzare le tue competenze e la tua professionalità da architetto, interior designer, arredatore e store manager.

  1. Mestiere di arredatore 4.0: tutta la verità
  2. Personal branding: solo la verità
  3. Metron e Tricad: gli strumenti del mestiere
  4. Il mercato: tutto quello che devi sapere
  5. Gestione del cliente: accoglienza e intervista
  6. Esperienza wow: come presentare un progetto
  7. Marketing del negozio: assortimento e fornitori
  8. Anticipare le obiezioni: vendere dal primo momento
  9. Persuasione e tecniche di vendita
  10. Light design: una luce che sorprende
  11. Decor: come e quando utilizzarlo
  12. Il finanziamento: l’arma segreta
  13. Progettare negozi: quando il capo sei tu 
  14. Il post vendita: un mondo sconosciuto
  15. Le fonti che dobbiamo conoscere

Sei pronto? La MM Academy ti aspetta

Scrivici!