Sei pronto? La MM Academy ti aspetta
Scrivici!

Tra i più ambiziosi degli interior designer sono sempre di più i professionisti che desiderano gestire uno studio o un negozio tutto per sé. Come fare?
La prima cosa che dovrai saper fare è imparare a gestire un assortimento. Che tu voglia diventare un esperto del total look o specializzarti nella progettazione e nella vendita di determinati ambienti, stili, categorie di prodotto, scegliere l’assortimento e gestire il rapporto con i fornitori è la prima cosa. Non solo in termini di offerta ma anche di efficienza e qualità del servizio.
Partiamo dalla prima domanda a cui dover rispondere: quali sono i migliori marchi e terzisti per ogni tipo di prodotto e posizionamento. Dovrai saperne abbastanza non solo per rendere la tua offerta competitiva sotto ogni punto di vista ma anche per trasmettere al cliente il valore delle aziende che hai scelto. Ricorda che è anche il tuo terzista a valorizzare il tuo brand e la tua attività. Per questo è importante sceglierli con cura.
Ed ecco che entra in gioco la MM Academy per aiutarti. In fondo le aziende produttrici sono circa 10.000 in Italia. Meglio avere una guida sicura da tenere a mente piuttosto che fare affidamento sulla fortuna e provarle tutte prima di trovare quelle giuste per te e per il tuo business. Saprai come valutarle in base ai più parametri più rilevanti a partire da qualità, solidità, affidabilità, tempestività.
Questa la premessa. Ma non è finita qua. Ecco tutte le altre cose da sapere per diventare un architetto, interior designer o arredatore di primo livello: