Esperienza wow: come presentare un progetto

Se hai iniziato a frequentare il mondo marketing tutti parlano del concetto di esperienza wow.

Ma che cosa è? E soprattutto come ottenerla nel mondo dell’interior?

Partiamo da un concetto: l’esperienza wow è un qualcosa che il cliente non si aspetta, un’esperienza che, appunto, supera le sue iniziali aspettative. In un mercato in continua evoluzione, sempre più competitivo e con – ahimè – molte attività commerciali in difficoltà, le imprese hanno quantomai bisogno di approcci innovativi che permettano loro di differenziarsi dai concorrenti e lasciare un’impressione d’impatto sui clienti. Per entrare in questa logica, la prima cosa è cambiare mentalità. Che tu sia un architetto, un interior designer o un arredatore, l’effetto wow sarà il fil rouge di tutto il tuo lavoro.

Esperienza wow: primo approccio e tecnologia

Partiamo dal rapporto con il cliente. Cosa fare per stupirlo? Sicuramente farlo sentire come un passeggero first class: lui non è uno dei tanti, è il tuo cliente. Per questo motivo sull’esperienza wow influiscono il primo approccio con il tuo interlocutore unito alla professionalità con cui riuscirai a gestire l’intero processo di acquisto e postvendita. Altra freccia da scoccare per il tuo arco è l’utilizzo della tecnologia. L’abbiamo già accennato e lo ripeteremo ancora nella nostra Academy: utilizzare realtà virtuale e AR così come tutte le più innovative tecnologie renderà l’esperienza vissuta dal tuo cliente unica e spettacolare. Che effetto può avere un bozzetto o un semplice render quando è possibile mostrare il tuo progetto in realtà virtuale? Non ci sono paragoni. Far vivere un’esperienza totalmente immersiva e interattiva con l’ambiente è lo strumento vincente. Eppure, sono pochissime le aziende che utilizzano la tecnologia come strumento di lavoro operativo. Non è incredibile?

 

Esperienza wow: attività di styling

Infine, l’attività di styling è un ulteriore tassello alla valorizzazione dell’elemento wow. Accogliere il cliente e presentargli il tuo progetto in un ambiente curato e studiato in ogni minimo dettaglio renderà lui più interessato e “impressed” e te un professionista ancor più autorevole. Chi non si affiderebbe ad un esperto che ama circondarsi di cose belle? Arredi, light design, decor, musica, profumi e multimedialità. Tutto all’interno di un negozio contribuisce a stupire e incantare.

Un’esperienza unica a tutto tondo. Quello che insegneremo è farti capire quale è lo standard offerto dal mercato e come offrire un’esperienza che sia molto più alta di questo standard. 

Per la nostra Academy il concetto di esperienza wow è una componente imprescindibile. Un tassello importante di un intero processo che comprende:

  1. Mestiere di arredatore 4.0: tutta la verità
  2. Personal branding: solo la verità
  3. Metron e Tricad: gli strumenti del mestiere
  4. Il mercato: tutto quello che devi sapere
  5. Gestione del cliente: accoglienza e intervista
  6. Marketing del negozio: assortimento e fornitori
  7. Anticipare le obiezioni: vendere dal primo momento
  8. Persuasione e tecniche di vendita
  9. Light design: una luce che sorprende
  10. Decor: come e quando utilizzarlo
  11. Materiali: nulla di più sconosciuto
  12. Il finanziamento: l’arma segreta
  13. Progettare negozi: quando il capo sei tu 
  14. Il post vendita: un mondo sconosciuto
  15. Le fonti che dobbiamo conoscere

Sei pronto? La MM Academy ti aspetta

Scrivici!