Sei pronto? La MM Academy ti aspetta
Scrivici!

Diciamolo onestamente: molto spesso accade che se dite ad un interior designer di assumere anche il ruolo di venditore, è probabile che quest’ultimo non la prenda molto bene. Vendere è considerata un’attività rozza, stressante e poco qualificante dai più.
Ma è davvero così? Qual è il vero obiettivo di un interior designer? Progettare in senso stretto o vendere i propri progetti ai clienti?
Rispondiamo noi. Un interior designer a tutto tondo è un professionista che si occupa sì di progettazione ma che ha acquisito col tempo una serie di competenze strettamente legate all’ambito commerciale. Cosa significa? Saper anticipare obiezioni e chiarire dubbi. Altrimenti non sareste qui a seguire i nostri corsi ma vi sareste specializzati nell’attività di disegnatore a tempo pieno.
Sia chiaro: che tu voglia lavorare all’interno di un’azienda strutturata o preferisca aprire un’attività tutta tua, l’attività commerciale sarà un elemento imprescindibile del tuo lavoro. Ed una volta capita l’importanza dell’attività di vendita, più farai strada e più preferirai investire il tuo tempo a vendere idee, progetti e suggestioni mentre lascerai la vera e propria fase di progettazione ai disegnatori.
Ti sembra impossibile? La MM Academy è qui per cambiare la tua prospettiva e permetterti di acquisire le competenze per diventare un vero store manager.
Cominciamo dal principio. Una delle prime competenze che un commerciale deve acquisire è saper anticipare obiezioni e dubbi dei clienti. E per questo è necessario sapere bene cosa si vende, conoscere bene il mercato, la concorrenza e mostrare una certa dose di empatia e doti di ascolto. È più complesso di quello che si possa pensare.
Questa la premessa. Ma non è finita qua. Ecco tutte le altre cose da sapere per diventare un architetto, interior designer o arredatore di primo livello: