Le 5 competenze che solo Interior Academy può insegnarti
Noi di Interior Academy sappiamo che nel mondo frenetico dell’interior design, essere buoni progettatori al passo con le ultime tendenze non è sufficiente per eccellere. Dedicare tanto tempo al cliente, progettare con grande cura, pensare di aver trasferito molto valore… ma poi il contratto non viene firmato: ti senti frustrato, sei insoddisfatto e non capisci dove puoi aver sbagliato.
Non se ne parla spesso, ma questi episodi sono frequenti: il 30% delle consulenze progettuali eseguite da arredatori professionisti non vanno in porto e non riescono ad ottenere la firma del contratto del cliente.
Ma perché? La mancanza più grande è che non sai trasmettere al tuo cliente il pieno valore del progetto a lui dedicato, e fai rimanere tutto solo dentro la tua testa.

Solo con Interior Academy questo non succede. Per te che vuoi emergere nel settore e vuoi affermarti come professionista di successo, sono essenziali delle competenze che vanno oltre la pura creatività, e che nessuno ti dice. Noi siamo qui per questo.
Quindi, ecco cinque delle competenze chiave che solo Interior Academy può insegnarti:
1. Formazione teorica e pratica solo da docenti che nella loro carriera hanno gestito più di 200 clienti all’anno
Come sai, l’interior design non è solo disegnare belle stanze. Richiede una profonda comprensione di vari principi, che la teoria, da sola, non può insegnare. Interior Academy offre un equilibrio tra la teoria e la pratica, assicurando che gli studenti siano pronti grazie ciò che hanno appreso in situazioni reali e diversificate, prevedendo anche dei periodi di formazione in contesti reali e strutturati in cui applicare le conoscenze teoriche arricchendole con piccoli insegnamenti pratici che non si possono di certo apprendere sui libri.
2. Dall’incontro con il cliente al contratto firmato
Sai quanti sono gli architetti e i designer che passano il loro tempo a fare preventivi senza chiudere un contratto, a demoralizzarsi e alla fine a cambiare settore? Vuoi essere uno di loro?
Oggi, oltre il 55% degli architetti non fa più il suo mestiere. E questo accade perché hanno deciso di ignorare la parte commerciale del proprio lavoro, pensando che imparare come gestire un cliente per loro è un’attività di livello troppo basso.
Grazie alla formazione di Interior Academy, invece, apprenderai al meglio come gestire efficacemente ogni passaggio del flusso di lavoro e come assicurarti che ogni progetto venga completato con successo e piena soddisfazione del tuo cliente. Il nostro approccio assicura che tu abbia le migliori capacità di costruire e instaurare una relazione solida e di fiducia con il cliente, proprio quello che ti farà fare la differenza alla fine dei conti.

3. Formazione sulle più aggiornate tecnologie del settore: noi di Interior Academy siamo gli unici a formarti davvero sulla realtà virtuale
Il mondo del design è in costante evoluzione, con nuove tecnologie e tendenze che emergono regolarmente. Una cosa è realizzare rendering lunghissimi da passare a uno studio di progettazione, ma hai mai provato l’ebbrezza di conoscere le principali tecniche innovative da sperimentare e offrire ai tuoi veri clienti? L’Interior Academy rimane sempre aggiornata sui nuovi processi e modalità di lavoro nonché sulle innovazioni del settore, per garantirti una formazione all’avanguardia e offrirti formazione sulle ultime innovazioni, come l’utilizzo di Chat GPT e della realtà virtuale nel mondo dell’arredamento.
4. Competenze di gestione portafoglio clienti, generazione e gestione contatti nel settore dell’arredamento per i liberi professionisti
Molti designer aspirano a diventare liberi professionisti, ma non tutti sono consapevoli che gestire un’attività propria richiede molto di più che essere un semplice e bravo designer. L’Interior Academy ti insegna quindi come saper promuovere te stesso attraverso una dettagliata e aggiornata formazione nel campo del marketing e del personal branding, nonché a gestire un portafoglio clienti solido e produttivo, dandoti ogni strumento per avere successo come imprenditore, oltre che come designer, creando una solida rete di contatti che valorizzeranno il tuo lavoro e lo renderanno ancora più produttivo.
5. Costante analisi dei punti di forza e di debolezza di tutti i competitor del settore dell’arredamento
Comprendere profondamente i propri competitor non è solo una scelta, ma una necessità. Conoscere la concorrenza ti permetterà di orientarti tra le mille sfaccettature del mercato, aiutandoti a cogliere in anticipo le opportunità più valide ma anche a prevenire possibili ostacoli. Conoscendo le dinamiche e le strategie altrui, sarai consapevole e pronto a prendere decisioni importanti, anticipare le mutevoli tendenze e rafforzare la tua posizione nel mercato ai livelli più alti. L’analisi competitiva non è solo una strategia, ma il fondamento per un percorso di successo nel settore: essere informato significa essere preparato.

Esistono molte scuole che offrono formazione in design, ma nessuna si prende a cuore davvero il tuo successo futuro e reale. Interior Academy si distingue per la sua capacità di fornire una formazione completa che prepara veramente gli studenti ad ottenere risultati veri e raggiungere il successo nel campo dell’interior design, rilasciandoti un certificato ufficiale una volta terminata la tua formazione.
In più, se sceglierai di completare il corso di Arredatore Avanzato avrai l’opportunità di effettuare un colloquio con noi con possibilità di inserimento direttamente in azienda.
Che tu stia iniziando la tua carriera o cerchi di elevare le tue abilità al livello successivo, Interior Academy è il partner giusto per la svolta della tua carriera! Non esitare a richiedere informazioni!
Seguici anche su Facebook e Instagram per scoprire il nostro lavoro.